PR1 | Vereda do Areeiro

Questo sentiero di difficoltà moderata copre una distanza di 10,8 chilometri e richiede circa 3 ore e 30 minuti. Collega i punti più alti dell'isola di Madeira, tra cui Pico Ruivo (1862m), Pico das Torres (1851m) e Pico do Areeiro (1817m). Attraverserai una parte dell'area centrale del massiccio montuoso, parte integrante della Rete Natura 2000.
Scheda tecnica dell'escursione
- Durata media: 3h / 3h30
- Distanza: 10.8 km
- Dislivello positivo: +1114m
- Dislivello negativo:
- Punto più alto: 1862 m
- Punto più basso: 1542 m
- Difficoltà: Hard
- Ritorno al punto di partenza: Yes
- Comune: Pico do Areeiro
Visualizza Mappa

L'escursione inizia a Pico do Areeiro, e dopo pochi metri, raggiungerai il punto di osservazione di Ninho da Manta (Il Nido del Nibbio). Questo luogo è l'unico al mondo in cui nidifica il petrello di Madeira, una specie endemica dell'isola.

Per raggiungere Pico Ruivo, devi bypassare Pico das Torres attraverso una ripida salita, utilizzando una scala scavata nella roccia, seguita da una discesa.
L'ascesa finale ti porta al rifugio di Pico Ruivo. Vicino al rifugio di Pico Ruivo, troverai il percorso PR 1.2 che fornisce l'accesso ad Achada do Teixeira, dove puoi osservare una formazione rocciosa basaltica conosciuta come 'Homem em Pé' (l'Uomo in Piedi) mentre scendi il pendio dopo aver superato il rifugio di Achada do Teixeira.