Pico Ariero | Madeira

Il percorso PR1 Vereda do Areeiro collega tre luoghi iconici dell'isola di Madeira, situati alle altitudini più elevate. Il percorso inizia da Pico do Areeiro, che raggiunge un'altitudine di 1818 metri, passa quindi per Pico das Torres, che si trova a 1851 metri, e infine arriva a Pico Ruivo, la cui cima si trova a 1862 metri. L'alba alle 6:00 è spettacolare.
Scheda tecnica dell'escursione
- Durata media: 3h / 3h30
- Distanza: 10.8 km
- Dislivello positivo:
- Dislivello negativo:
- Punto più alto: 1862 m
- Punto più basso: 1542 m
- Difficoltà: Hard
- Ritorno al punto di partenza: Yes
- Comune: Pico do Areeiro

Questo sentiero, chiamato Vereda do Areeiro, si estende per circa 7 chilometri. Ha una difficoltà moderata e richiede circa 3 ore e mezza per essere percorso. Attraversa parte del Massiccio Centrale, un'area inserita nella rete Natura 2000. Lungo questo trekking, che inizia dal punto di osservazione di Pico do Areeiro, avrai l'opportunità di attraversare antiche gallerie scavate nelle formazioni vulcaniche, che un tempo servivano da rifugi per il bestiame e i pastori, oltre a pendii ripidi.

Per raggiungere Pico Ruivo, dovrai circumnavigare Pico das Torres attraverso una ripida scalinata scavata nella roccia. Tuttavia, l'ultima sfida di Vereda do Areeiro ti attende: la salita al rifugio Casa de Abrigo do Pico Ruivo.

Infine, scoprirai una formazione rocciosa ben nota come 'Homem em pé' (l'uomo in piedi), dove troverai il sentiero che porta ad Achada do Teixeira, consentendoti di continuare il tuo trekking. Durante questa escursione, dove predominano le eriche di montagna, avrai l'opportunità di osservare alcune specie e sottospecie di uccelli che si trovano solo nella Macaronesia o in questo arcipelago particolare.